Chi sono

Created with Sketch.
ABOUT ME

CHI SONO

Mi presento, sono Giuseppe Capozzi, un Ingegnere Informatico con la passione per l’informatica ed l’elettronica. 

Sono sempre in continuo aggiornamento per garantire le migliori compentenze in campo Cyber Security ed attività Forensi.
Le certificazioni in mio possosse sono tra le più riconoscite:
ComptTia Security+, CompTia PenTes+, CompTia Network Vulnerability, Comptia Vulnerability Assessment.
CEH Certification Etichal Hacher,  EHA Etical Hacher Associate.
Pekit Security, Pekit Criminalist.
Micrisoft Security Server, Microsoft Security Administrator e Microsoft Security Network. Non poteva mancare la certificazione a livello Firewall CCSA Check-Point Certified Security Admin e CCNA Cisco Certified Routing and switching .)
Per garantire uno standard di alto livello verso tutti i partner, sono anche certificato ACMT ( Apple Certified Machinthos Technician).
In ambito Forense ho acquisito alcune certificiazioni come:
Pekit Co.Fo Computer Forensic e Criminalist valida per le Indagini Digitali Forensi.

Sono iscritto all’albo dei periti esperti in sistemi di prevenzione del crimine informatico.
Svolgo consulenza informatica forense e Perizia di Parte per privati, Avvocati, Studi Legali e aziende. Vengono spesso incaricato come CTP in ambito di processi penali e civili.
Fornisco servizi di Attività forense anche per la Procura della Repubblica, Tribunali, Forze dell’Ordine.

RUOLO COME C.T.U.

Il CTU – Consulente Tecnico d’Ufficio – ha il compito
di aiutare il giudice nel risolvere una controversia.
Nello specifico usa le sue competenze o esperienze
– tecniche, scientifiche o umanistiche – specifiche per fare valutazioni oggettive.
Nel caso di processo civile viene nominato dal giudice – articolo 191 Codice di Procedura Civile – con un’ordinanza
a cui dovrebbe seguire la comparizione in aula per il giuramento.

RUOLO COME C.T.P

Come previsto dall’articolo 201 Codice di Procedura Civile il giudice che guida la controversia, dopo aver nominato il consulente tecnico indica alle parti un termine entro cui possono nominare un loro Consulente Tecnico.
Il consulente tecnico di parte ha queste funzioni:
– Assistere alle operazioni del consulente del giudice
– Partecipare all’udienza
– Chiarire ed esprimere in camera di consiglio le sue osservazioni sui risultati delle indagini tecniche.